Fotografie a cura dell'Associazione PHOTOCLUB ALBEROBELLO
L’Associazione Turistica Pro Loco di Alberobello è una delle 6.000 iscritte al circuito UNPLI
(Unione nazionale delle Pro Loco d'Italia)
e ha come finalità la promozione del nostro paese, Patrimonio dell’Umanità,
e della sua cultura territoriale.
I soci Pro Loco dal 1924 cercano di conciliare
esperienza e dinamismo, tradizione e modernità.
PROGRAMMA
VILLAGGIO DI NATALE TRA I TRULLI
L’Associazione Turistica Pro Loco Alberobello è lieta di presentarvi e invitarvi, insieme al Comune di Alberobello e nell’ambito del programma natalizio di WeAreInTrulli, alla nuova edizione del VILLAGGIO DI NATALE TRA I TRULLI che si terrà dal 2 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 presso la Villa Don Giacomo Donnaloja.
Ad accogliere tutti, grandi e piccini, ci sarà un Mappamondo Gigante illuminato che rappresenterà simbolicamente il senso profondo di PACE che non deve smettere di caricarci di buone speranze. Il percorso luminoso e a tema natalizio che comprenderà la strada principale da Largo Martellotta fino alla Chiesa a trullo di Sant’Antonio di Padova, condurrà all’ingresso del villaggio nella villa. La stessa facciata della Chiesa verrà illuminata per l’occasione. In villa, i bambini potranno visitare la nuova e “dolcissima” Casetta di Babbo Natale che ospiterà dal 2 gennaio 2024 anche la sua cara amica Signora Befana. Non mancheranno mercatini e hobbisti, l’animazione e la musica in filodiffusione, luci (ALBEROBELLO LIGHT CHRISTMAS - dal 7 dicembre), giochi e creatività degli Artisti di strada, una zona food con le attività di ristorazione presenti in Largo Martellotta e un’altra piccola zona food in villa dove sarà possibile gustare pettole, panzarotti, crêpes e dolci vari. Presenti diverse attività commerciali, artigiani e hobbisti che avranno modo di promuovere prodotti locali, degustazioni di olio e vino, bevande calde. Immancabile e tanto attesa la PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO di forma circolare al centro del villaggio (dal 7 dicembre).
Tra gli eventi da ricordare, ci sarà in Largo Martellotta, a cura del GASP! Gruppo Archeologico Speleologico pugliese della sezione CAI di Gioia del Colle, la Calata di Babbo Natale da ben 70 metri (il 23 dicembre) e la Calata della Befana (il 6 gennaio). Il 23 dicembre, giornata speciale, organizzata dagli amici Trulli’s Bikers di Alberobello, in compagnia dei Santa Bikers che con le loro moto sfileranno per le vie del paese con sosta in Largo Trevisani, dove consegneranno dei doni per tutti i bambini. Per non farci mancare nulla gli utili dell’Associazione verranno destinati a delle famiglie bisognose che tra il 23 e il 24 Dicembre riceveranno a casa propria dei pacchi dono con beni di prima necessità, perché c’è sempre tempo per aiutare il prossimo.
Sarà nostro obiettivo creare un’atmosfera particolare tutta da vivere e condividere con amici e parenti ascoltando le melodie natalizie, gustando i dolci fatti in casa, toccando gli oggetti dell’artigianato locale delle attività commerciali del nostro territorio, ammirando le luci e il paesaggio e annusando il profumo del cibo e il calore dello stare insieme che scalda il caratteristico paese dei trulli.
Ogni giorno sarà da raccontare, grazie anche al sostegno dei nostri sponsor che avranno modo di pubblicizzare le loro attività attraverso striscioni pubblicitari, messaggi pubblicitari in filodiffusione, presenza su oltre 20.000 brochure, 1.000 locandine, canali social ufficiali e sito web dell’Associazione (www.prolocoalberobello.it).
PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA
Vuoi rimanere sempre aggiornato su ciò che è in programma ad ALBEROBELLO?
Presto nuovi aggiornamenti!
Scarica subito PROLOCONEWS, la nostra APP
Per Apple/I-Phone
https://apps.apple.com/it/app/proloconews/id1434662603
Per Android/tutti le altre marche
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mds.proloconews
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE | DIVENTA VOLONTARIO
𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗖𝗜𝗩𝗜𝗟𝗘 𝗨𝗡𝗜𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗟𝗘 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 Pro Loco Alberobello
Hai 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝟭𝟴 𝗲 𝗶 𝟮𝟴 𝗮𝗻𝗻𝗶 e vuoi diventare operatore volontario?
Presenta la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯.
Di seguito, IL BANDO e la scheda elementi essenziali del progetto servizio civile universale approvato e finanziato:
LA PREMIAZIONE SI TERRÀ NEL MESE DI DICEMBRE 2023
EVENTI
È possibile prenotare una visita guidata didattica con laboratorio artistico-artigianale organizzato presso il TRULLO SOTTERRANEO di Leonardo e Daniela.
Questa tipologia di visita è personalizzata in base all'età (scuola materna/primaria) e prevede una prima parte dedicata alla scoperta dell'origine e della struttura del trullo e una seconda parte dedicata alla realizzazione di un trullo in miniatura con il supporto di un mastro trullaro: il maestro Leo.
Per maggiori informazioni, potete contattarci telefonicamente, via modulo contatti o via e-mail.
TESSAREMENTO 2023
Pubblicato il Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale
Scadenza 26 gennaio 2022 Ore 14:00
Per visualizzare il bando ed altre info: politichegiovanili.gov.it
Di seguito la scheda essenziale
del progetto servizio civile universale approvato e finanziato:
PUGLIA_Cultura, leggende e tradizioni pugliesi_ il patrimonio immateriale
SCARICA LA DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO PROLOCO
LINK UTILI
REGIONE
PUGLIA
VIAGGIARE IN
Agenzia REgionale
del Turismo
PUGLIAPROMOZIONE
PER INFO, PRENOTAZIONI E VISITE GUIDATE CONTATTATECI PRESSO
Via Monte Nero, 1-3
70011 Alberobello (BA)
Cell. 348 897 2795